Val Casenda
Inferiore
Scheda Tecnica
Comune: Samolaco -Sondrio-
Dislivello: m. ( m. a 250 m.)
Sviluppo: m.
Tempo Avvicinamento: 2 h.
Tempo Discesa: 4 h.
Tempo Ritorno: 5 min.
Navetta con auto: Si, 7 Km.
Vie d'uscita: Si. a metà percorso
Numero calate: 28
Calata max: 80 m. (35-35-10)
Impegno: Molto Tecnico
Difficoltà: V4, a3, III
Corda: 2x60 m.
Periodo: Giugno - Ottobre
Ancoraggi: Ottimi
Opere Idrauliche: Si, captazione a monte
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Canyon
- Visite: 289
Val Caronella
-Alla riscoperda di una Valle dimenticata-
Scheda Tecnica
Comune: Tresenda -Sondrio-
Dislivello: 270 m. (660 m. a 390 m.)
Sviluppo : 600 m.
Tempo Avvicinamento: 1 h.
Tempo Discesa: 4 h.
Tempo Ritorno: 5 min.
Navetta con auto: No
Vie d'uscita: Possibili scappatoie nella foresta
Numero calate: 17
Calata max: 35 m.
Impegno: Facile
Difficoltà: V4, a2, III
Corda: 2x40 m.
Periodo: Maggio - Ottobre
Ancoraggi: Sufficienti (Speditivi)
Opere Idrauliche: Si, presa acqua a monte
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Canyon
- Visite: 284
Fosso Poragine
Scheda Tecnica
Stato: Italia
Comune: Borzonasca - Genova
Dislivello: 350 m. (da 1200 m. a 850 m.)
Sviluppo: 1000 m.
Tempo Avvicinamento: 1 h.
Tempo Discesa: 2.45 h.
Tempo Ritorno: 10 min.
Navetta: No
Vie d'uscita:
Numero calate: 10 armate, più 2 aggirabili o scendibili su albero,
Calata max: 22 m.
Impegno:
Difficoltà: V3 a3 II
Corda: 1 x 60 m.
Periodo: Maggio - Ottobre
Ancoraggi: Ottimi
Opere Idrauliche: No
Presentazione
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Canyon
- Visite: 276
Torrente Valle Oro
La riscoperta di una vecchia valle
Torrente Valle Oro
(Bellano-Lecco)
N°15 Calate Max 45 m.
(Ancoraggi Singoli)
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Canyon
- Visite: 340
Fosso Ferraia
Scheda Tecnica
Stato: Italia
Comune: Aquila d'Arroscia - Imperia
Dislivello: 130 m. (da m. a m.)
Sviluppo: m.
Tempo Avvicinamento: 20 min.
Tempo Discesa: 2.30 h.
Tempo Ritorno: 1 h.
Navetta: 0 Km. (Alternativa avvicinamento con fuoristrada strada bianca)
Vie d'uscita:
Numero calate:
Calata max: 30 m.
Impegno:
Difficoltà: V3 a2 II
Corda: 1x60 m.
Periodo:
Ancoraggi: Ottimi
Opere Idrauliche:
Presentazione
Questa breve forra presenta belle cascate e due bei tratti inforrati, oltre a trovarsi nella splendida Val Pennavaire.
Nell'insieme un canyon che merita di essere percorso.
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Canyon
- Visite: 320